L’Europa è già qui, ne fai parte anche tu!
Sostieni la città nel percorso verso la candidatura di Ravenna a Capitale Europea della Cultura e partecipa a #cimettolafaccia, è facile come un gioco.
Ecco le regole:
1) metti la tua faccia
2) lascia il tuo pensiero
3) segui la tua foto sul nostro sito
4) cerca la tua faccia affissa per le vie della città
Scopo del gioco:
far scoprire a Ravenna che ci sei anche tu! Noi abbiamo già iniziato e tu, cosa stai aspettando?!
Maja Rogulich
Piazza dell’Unità d’Italia
“Ravenna sei bellissima…credici!!”
Elena Vignoli
Piazza dell’Unità d’Italia
“Non ne rinnego il valore ma Ravenna è molto più di Dante o mosaici. Ravenna è come uno scrigno nascosto di storie e persone intriganti… è come una sirena addormentata che lancia il suo canto e aspetta solo di essere ascoltata! Ravenna è una terra esoterica.”
Claudio Conti
Biblioteca Classense
“Ora e sempre Capitale Europea!”
Fabrizio Lolli
Biblioteca Classense
“Finalmente Ravenna potrà essere al centro dell’Europa!”
Elena Liverani
Biblioteca Classense
“Fatecela!”
Alice Romagnoli
Biblioteca Classense
“Storia di una Capitale!”
Gabriella Romeo
Biblioteca Classense
“Nuove opportunità per i giovani!”
Marco Alberani
Biblioteca Classense
“Sono curioso di vedere come cambierà la città in caso di vittoria!”
Luca Peluzzi
Biblioteca Classense
“Un’opportunità per sfruttare al meglio gli edifici abbandonati e dare nuovi spazi ai giovani!”
Nicola Boldrini
Biblioteca Classense
“La vittoria per me significa più vita e spazio ai giovani!”
Filippo Rosetti
Biblioteca Classense
“…più spazio a qualsiasi tipo di sport (non solo calcio)!”
Patrizia Cauteruccio
Via Mura di San Vitale
“Cultura, coinvolgimento, partecipazione, fermento artistico, attenzione ai giovani e alla loro creatività: ecco qualche parola chiave per dipingere il quadro di una Capitale Europea della Cultura. #cimettolafaccia perché Ravenna ha questo potenziale e perché immagino un 2019 denso di confronti e iniziative in una città sempre più dinamica, creativa ed europea!”
Cristina Lanconelli
Via Mura di San Vitale
“#cimettolafaccia perché arriva il momento in cui bisogna crederci per cambiare le cose, e io ci credo!”
Francesco Piva
Piazzetta Unità d’Italia
“Ci metto la faccia per la mia città sommersa da una profonda e meravigliosa cultura antica, moderna e che non smette mai di evolversi progettandosi sempre verso il futuro!”
Stefania Pelloni
Via Carducci
“Questo e tanti altri 2019 perché ce lo meritiamo…#siamounasquadrafortissima!”
Pamela Stortoni
Via Mura di San Vitale
“Ravenna è una città difficile da scoprire ma, una volta che l’hai veramente conosciuta, è impossibile non apprezzarla. Spero che la candidatura, indipendentemente dall’esito, sia un’opportunità di crescita e apertura verso l’Europa!”
Caterina Cardinali
Giardini Speyer
“Quando l’esperienza della candidatura di Ravenna a Capitale culturale è iniziata, non sapevo dove mi avrebbe portata. Ora, in attesa del verdetto finale, incrocio le dita ma assieme a tutti quelli che ho incontrato sulla mia strada!”
Ilaria Valentino
Via Baccarini
“#cimettolafaccia perché credo che Ravenna abbia un grande potenziale che attualmente viene poco sfruttato. Spero che la vittoria ripaghi gli sforzi di tutta la cittadinanza e possa dare il giusto risalto ad ogni aspetto della città!”
Sara Gini
Via Rondinelli
“Credo che il processo di candidatura sia stato per Ravenna una possibilità di mettersi in gioco: far leva sugli elementi di forza e allo stesso tempo comprendere le proprie debolezze; questo spero porti alla lunga a far emergere le enormi potenzialità che la città sembra custodire così tanto gelosamente. Sia che vinca il titolo, sia che non lo vinca, secondo me quello che conta è che non dobbiamo perdere per strada le forze, gli stimoli, le speranze e il fermento nati proprio in questi anni. In ogni caso, incrociamo le dita!”
Fabio Casacci
Piazza del Popolo
“…per tornare di nuovo ad essere Capitale dopo 1500 anni!”
Matteo Contessi
Piazza del Popolo
“Spendere meno in propaganda e invece realizzare qualcosa come, ad esempio, un ufficio turistico in piazza e liberare il Battistero degli Ariani dall’orrenda casa abbandonata che lo occupa.”
Carlotta Taroni
Piazza del Popolo
“#ioaravvennanel2019 avrò un lavoro fisso perché Ravenna offre ancora tante possibilità!”
Oana Nica
Piazza del Popolo
“Ravenna, culla di menti e arti!”
Mattia Franchi
Piazza del Popolo
“Spero che Ravenna possa diventare la nuova Hollywood, al pari delle città più moderne!”
Veronica Albanese
Giardini Speyer
“Quando penso a Ravenna, mi vengono in mente due cose: CASA e MOSAICI. Aver avuto l’occasione di studiare e lavorare in una città che ti ha fatto sentire a casa passeggiando fra i mosaici non ha prezzo per me!”
Simona Guandalini
Palazzo Rasponi
“Ravenna è una città importante sotto tanti punti vista, in particolare per il suo aspetto culturale e umano: #cimettolafaccia perché voglio che questo si sappia, perché credo possa davvero farcela a vincere il titolo di Capitale Europea della Cultura. Incrociamo le dita!”
Alberto Bedeschi
Palazzo Rasponi
“Nel 2019 avrò un lavoro ben remunerato, una vita felice e Ravenna sarà il centro della cultura europea. Chissà, magari con il giusto impegno ce la faremo!”
Francesco Scudellari
Giardini Speyer
“Spero che la candidatura porti Ravenna ad aprirsi e ravvivarsi di più in vista del 2019 e anche oltre…!”
Francesca Fabbri
Piazza del Popolo
“#cimettolafaccia perché Ravenna merita di essere Capitale della Cultura Europea non solo per i suoi monumenti ma anche per noi ravennati che sono certa saremo pronti ad essere cittadini di una Capitale!”
Silvia Bottoni
Via Cairoli
“Ravenna: una porta verso l’Europa!”
Mariagrazia Papa
Piazza del Popolo
“A Ravenna capitale della cultura e dell’amore!”
Alessandro Del Giorno
Piazza del Popolo
“Ravenna è una stella danzante!”
Alessio Piemontese
Piazza del Popolo
“Per Ravenna con onore, metto la faccia e pure il cuore!”
Eliana Roberta Vespasiano
Piazza del Popolo
“A Ravenna, la città più artistica d’Italia, nella speranza possa sempre continuare ad essere un bellissimo posto, con le più geniali iniziative!”
Romeo Manuel Umberto
Piazza del Popolo
“Spero tanto che questa candidatura come Capitale della Cultura serva a Ravenna per dimostrare il suo grande potenziale … e dimostrare al mondo e a noi studenti che questa città può dare tanto. “
Federica Ciucci
Piazza del Popolo
“Questa favolosa città ha avuto tanto da offrire ad una studentessa fuori sede come me, perciò vorrei che potesse rendere ancora i nostri momenti da universitari!”
Pierluigi Errico
Piazza del Popolo
“Spero che questa candidatura renda la città di Ravenna più viva!”
Aldo Tare
Piazza del Popolo
“Penso che sia un incentivo che questa città desidera molto e sta lavorando per ottenerlo. Per quanto in realtà c’è ancora molta strada da fare, sarebbe giusto premiare questo impegno.”
Francesco De Maglie
Piazza del Popolo
“Tutti insieme per raggiungere il tanto ambito obiettivo! La Kartoffel Organization presente!”
Brigadeci Lorenzo
Piazza del Popolo
“Una Ravenna più universitaria!”
Carolina Bedeschi
Piazza del Popolo
“Anch’io ci ho messo la faccia per Ravenna, città delle meraviglie!”
Martina Barucco
Giardini Speyer
“Due ruote nella notte muta verso la rocca a respirare l’odore del mare tra la nebbia e i lampioni d’inverno. E’ come casa.”
Gabriele Frisardi
Giardini Speyer
“Tutti dovrebbero ammirare la magia dei mosaici ravennati … per questo vorrei Ravenna Capitale della Cultura nel 2019!”
Andrei Paduri
Giardini Speyer
“Vorrei più collaborazione tra i paesi europei per la creazione di eventi culturali. Vorrei più apertura nei confronti delle altre culture!”
Costantin Hangu
Giardini Speyer
“Ravenna ha davvero ancora tanto da raccontare…ha un forte potenziale storico-artistico e geografico. La gente viene da tutto il mondo per ammirare i suoi capolavori. Mi auguro che Ravenna, già capitale tre volte, possa diventare Capitale Europea della Cultura nel 2019!”
Georgeta Hangu
Giardini Speyer
“Ci piace molto Ravenna e ci auguriamo che diventi anche Capitale delle culture per arrivare a passi veloci verso il futuro. Non abbandonare la città e coinvolgere di più tutti coloro che la abitano!”
Doina Popa
Giardini Speyer
“Ravenna è una citta molto bella. Mi auguro che possano essere aperti nuovi spazi per gli spettacoli!”
Nada Vasilicā
Giardini Speyer
“Di questa città amo sia la varietà dei paesaggi che quella culturale..la cosa bella è la vicinanza dei cittadini. Mi aspetto di avere sempre più spazio d’espressione culturale nella città!”
El Mostafa Benkardoud
Giardini Speyer
“Vorrei che il percorso di candidatura portasse nuove risorse e nuova linfa alla città per il futuro!”
Barbara Domenichini
Via G. Carducci
“Sono andata via alcuni anni fa da Ravenna. Non c’era nulla di stimolante qui e pensavo che non sarei tornata se non per le feste. Poi le città che conoscevo hanno iniziato a perdere fascino, serenità e qualità Le città si sono d’improvviso complicate. Sono tornata e di Ravenna mi sono innamorata. Talvolta vado via lo stesso ma poi ritorno. Solo mi piacerebbe ci fosse più verde e maggiore cura per l’ambiente.”
Simonetta Scotti
Giardini Speyer
“Mi auguro che la vivacità, la bellezza e la lungimiranza della città e dei suoi abitanti si rispecchino anche nella Capitale culturale del 2019!”
Francesca Rauseo
Fondazione Flaminia
“Ravenna 2019 anche per gli studenti universitari!”
Valeria Giambi
Fondazione Flaminia
“Spero che Ravenna vinca!”
Cristina Casadio
Fondazione Flaminia
“Ci metto la faccia perché spero che i giovani diventino i protagonisti nella Ravenna 20!9!”
Cinzia Cortesi
Fondazione Flaminia
“…perché Ravenna è Ravenna!”
Melissa Giuliani
Fondazione Flaminia
“In bocca al lupo per Ravenna 20!9!”
Antonio Penso
Fondazione Flaminia
“…perché Ravenna vale!”
Luana Betti
Via Baccarini
“Vincere il titolo di Capitale Europea della Cultura permetterebbe a Ravenna di ridiventare, per la quarta volta, il centro d’Europa e di riprendere in mano il suo ruolo di catalizzatore di nuovi impulsi ed idee culturali, artistiche, di associazionismo e di volontariato, all’insegna di una città più dinamica, attenta ai bisogni dei cittadini e, soprattutto, più europea!”
Silvia Giogoli
Piazza San Francesco
“…perché ci metto la faccia da tanti anni per il mio lavoro di guida turistica e perché sono nata a Ravenna e la vedo come un punto di partenza e un punto di ritorno. Mi piace raccontarla quando sono qui ma soprattutto durante i miei viaggi!”
Alfonsa Serena Raccuglia
Piazza San Francesco
“Vivrei la vittoria di Ravenna a Capitale Europea della Cultura come un successo personale. Ergo, spero di vivere questa grande emozione!”
Giorgio Baroncini
Portici di Piazza San Francesco
“A Ravenna si respira un’aria sedimentosa, lievemente amara…”
Magda Garkalne
Piazza San Francesco
“Sono lettone e sono nata a Riga che quest’anno è Capitale Europea della Cultura. Purtroppo il nostro patrimonio artistico-culturale non è così ricco come quello italiano, ma proprio per questo motivo abbiamo tanto spazio per l’immaginazione e la creatività. Essere capitale della cultura ci ha donato ancora più grinta e ha dato maggiori possibilità ai nuovi artisti di esporre e lavorare, oltre ad aver fatto sì che cittadini e turisti siano molto lieti di passeggiar per le romantiche stradine di Riga e imbattersi in una novità dietro ogni angolo. Vi auguro di vincere!!
Luigi De Cesare
Piazza San Francesco
“La culla della civiltà passa per la capitale dell’Impero romano di Occidente. Ravenna, da anni, ha dedicato alla cultura la massima attenzione…non può non meritare la più grande delle ricompense!”
Silvio Randi
Piazza San Francesco
“Si migliora sempre…”
Claudio Caravita
Piazza San Francesco
“Auguri per il 2019 … che Ravenna, oltre ad essere la Capitale della cultura, sia più aperta di come è stata fino ad ora!”
Alessandro Zama
Piazza San Francesco
“Que viva Ravenna”
Lluvia Ruelas
Piazza San Francesco
“E’ la prima volta che vengo qui a Ravenna…l’ho trovata bella, unica e speciale! Mi ha colpito molto l’architettura e l’aspetto storico.”
Marco Valerio Lorenzo Iazzi
Piazza San Francesco
“Vivo a Ravenna ormai da 5 anni e mezzo. E’ una città che mi è entrata nel cuore…sono affezionato agli angoli delle strade, alla luce, ai palazzi. Spero che cresca ancora di più e l’occasione di Ravenna2019 possa contribuire a cambiare il volto di questa città meravigliosa!”
Riccardo Fabbri
Piazza San Francesco
“Ravenna merita!”
Claudia Zama
Piazza San Francesco
“Spero che venga riconosciuto tutto l’impegno e lo sforzo che la nostra città e i cittadini hanno sostenuto per questo traguardo di nuova “capitale”!”
Maria Chiara Padovani
Piazza San Francesco
“Ci ho messo la faccia perché spero che la candidatura possa dare un’occasione a Ravenna e a tutti coloro che vivono in questa bella città!”
Angela Maria Schiavina
Piazza San Francesco
“Capitale era, capitale sarà!”
Valentina Peluso
Piazza San Francesco
“…che la cultura possa essere valorizzata ogni anno sempre di più!!!In bocca al lupo.”
Andrea Asioli
Piazza San Francesco
“L’altra notte sono stato visitato in sogno da Lester Bangs. Eravamo in una specie di brughiera senza gente intorno. Lester non era invecchiato di un giorno, io invece avevo la pelle vizza e i lobi delle orecchie cascanti. Mi sono trascritto le sue parole a eterne (diciamo così) memoria: ‘Dammi retta, amico. Il paradiso era Ravenna, in Romagna. Chi l’avrebbe mai detto?'”
Cisse Amadou
Parco di Via Capodistria
“Ravenna è proprio una bella città e mi piacerebbe vincesse! Sono qui da due anni e l’ho trovata molto accogliente!”
Mbarga Fouda Eric Joel
Parco di Via Capodistria
“Mi piace Ravenna perché è una bella città con un grande patrimonio artistico e culturale!”
Suleymane Dauda
Parco di Via Capodistria
“Mi piace Ravenna perché è una città d’uguaglianza!”
Farhan Ahmed
Parco di Via Capodistria
“Mi piace Ravenna perché è la città che mi ha accolto come un figlio all’interno della sua grande famiglia!”
Elemane Douye
Parco di Via Capodistria
“Mi piace Ravenna perché è una città multiculturale!”
Zararia Balde
Parco di Via Capodistria
“Mi piace molto Ravenna perché è una città accogliente!”
Ansumana Manjang
Parco di Via Capodistria
“Mi piace Ravenna perché è una città ricca di patrimonio artistico-culturale e le persone sono meravigliose.”
Kidane Kudusan
Parco di Via Capodistria
“Mi piace Ravenna perché è una bella città in cui si vive bene, è pulita e le persone sono brave e simpatiche.”
Konate Fambougourd
Parco di Via Capodistria
“Mi piace molto stare a Ravenna perché è una città bella e importante”
Alessandro Pasi
Parco di Via Capodistria
“Vorrei che questa candidatura potesse contribuire a creare una città più aperta, plurale e ricca di visioni differenti. Questo è il più profondo significato della parola cultura!”
Andrea Tondini
Parco di Via Capodistria
“Credo che Ravenna debba essere scelta per aver dimostrato di essere una città volta all’integrazione, per la sua ricchezza artistica, storica e culturale, ma soprattutto per l’impegno messo dai propri cittadini affinché possa diventare un punto di riferimento in questi tre settori.”
Eleonora Mazzotti
Piazza San Francesco
“Viaggio spesso per lavoro e parlo a tutti della mia città. Tante persone la amano e la sostengono anche da lontano. Il patrimonio culturale e artistico parla da sé: ci meritiamo la vittoria!”
Maria Grazia Masotti
Via Salara
“#cimettolafaccia perché Ravenna diventi sempre più eclettica e internazionale”
Simona Trotolo
Via Salara
“La bellezza, in quanto tale, va condivisa. Per questo spero che Ravenna diventi capitale della cultura, affinché tutti conoscano l’unicità di questa città”
Elisa Gramellini
Via Salara
“Ogni giorno vivo Ravenna nei miei occhi e nel mio cuore… #cimettolafaccia affinché tutti nel 2019 la vivano intensamente come faccio io”
Barbara Morigi
Via Salara
“Ci metto la faccia perché credo nella mia città”
Davide Marino
Via Salara
“L’amore è fatto di sguardi e io, Ravenna 2019, ti sto osservando da molto, moltissimo tempo…”
Vitaliana Pantini
Via Salara
“Ci metto la faccia perché è divertente giocare col contrasto fra azione e reazione, emozione e distacco. Ci metto la faccia perché a Ravenna ci sto bene: nasconde un mare di possibilità che a volte che a volte fa esplodere e a volte se ne distacca, possiede gioielli unici dentro costruzioni povere, vive di storia ma potrebbe essere fantastica per il futuro…me la immagino spesso come una piccola Parigi, anche con costruzioni assurde ma di alta qualità. E i ristorantini di pesce lungo il canale Candiano…
Lidia Germanà
Vicolo Gabbiani
“Mare, natura, cultura, bellezze artistiche, movida… tutto in un giro di bici!”
Filippo Cicognani
Portico di Piazza del Popolo
“Ravenna è per me una città aperta nel futuro con radici
ben salde nel passato.”
Alberto Riverso
Vicolo Casa Matha
“ Ravenna, città d’arte, mi ha insegnato a vivere bene, circondato da
cultura”
Antonella Ravaioli
Via IV Novembre
“Ravenna, città del silenzio, della bicicletta, dei magnifici mosaici,
merita di essere capitale della cultura. Per me Ravenna è il luogo dell’anima e degli affetti.”
Alessandro Lonzi
Via Giosuè Carducci
“Ravenna nasce come necropoli (etrusca) e grazie a quello che è il suo potere, non solo geografico ma anche spirituale, è diventata per tre volte capitale. L’Europa nasce quando cade Ravenna, quindi Ravenna è già capitale europea della cultura…deve solo trovare la sua affermazione! La caratteristica del mosaico ravennate, quello che lo rende unico al mondo, è la sua luminosità. E’ sempre luminoso da qualsiasi punto di vista lo si guardi, questo perché le tessere sono tutte diverse, tutte con una differente inclinazione ma assieme si illuminano a vicenda e assieme compongono l’opera. Allo stesso modo i cittadini partecipano mettendo/donando la propria inclinazione e il proprio talento al fine di costruire una nuova identità unica e composta da migliaia di sfaccettature per poter illuminare ciò che di prezioso questa città ha e ancora ha da donare!
Paolo Zanzi
Vicolo Casa Matha
“Pensando a Angelo Mariani, primissimo direttore d’orchestra in senso
moderno, Ravenna si merita di vincere la candidatura a Capitale Europea della Cultura 2019!”
Marco Nanni
Piazza del Popolo
“Ravennarte!”
Giancarla Ravaioli
Piazza del Popolo
“È la mia città!”
Leone Fogli
Piazza del Popolo
Spero che Ravenna ce la faccia ma ho qualche dubbio!
Sebastian Guarin
Piazza del Popolo
Spero che vinca perché sta dando molto spazio ai giovani ed è ricca di monumenti!
Giovanni Querzani
Piazza del Popolo
Ci ho messo la faccia perché penso di avere una faccia molto culturale!
Nicolò Gatta
Piazza del Popolo
Ci ho messo la faccia perché penso sia un’opportunità importante per valorizzare le potenzialità della nostra città, spesso ignorate.
Vittorio Dondini
Piazza del Popolo
Ravenna Capitale Europea della Cultura?! Sicuramente meriterebbe per la quantità di monumenti e iniziative culturali che vengono fatte in quest’ultimo periodo!
Stefania Montanari
Piazza del Popolo
Pineta, mare, arte, storia, cucina e …molto altro ancora!
Antonio Mascolo
Piazza del Popolo
Spero che questa sia un’opportunità per far rifiorire questa città!
Giuseppe Fierro
Piazza del Popolo
Ravenna…la città ideale, davvero un incanto! Il posto giusto per poter amare la storia e l’arte..tutto mi piace di te! Se potessi cambiare qualcosa, ti lascerei così come sei!
Sofia Tommasini
Piazza del Popolo
Felice Ravenna 2019!
Andrea Rinaldi
Piazza del Popolo
Ravenna?! Delizia per gli occhi, sublime per il gusto!
Margherita Angelini
Piazza del Popolo
Ravenna: che il “Cinema 5 tracce” diventi un appuntamento fisso!
Giulia Chiara Staffa
Piazza del Popolo
Sperando che questa candidatura possa dare una spinta positiva a questa splendida città poco valorizzata!
Nilo Sori
Piazza del Popolo
Un’iniziativa giovane, fatta dai giovani, per dimostrare a tutti che a Ravenna ci siamo anche noi!
Monica Venneri
Piazza del Popolo
Grazie a tutte le piste ciclabili che ci permettono di lasciare l’auto in garage!
Rochdi Arghioui
Piazza del Popolo
Ravenna è una città bella e romantica e i romagnoli sono brave persone!
Laura Mileto
Piazza del Popolo
Ravenna…città bellissima, accogliente e da visitare!
Gianluca Serafini
Piazza del Popolo
Ravenna, città d’arte e cultura!
Beatrice Ghetti
Piazza del Popolo
50 anni fa Michelangelo Antonioni ci scelse come set per il suo film “Deserto rosso”…da appassionata di cinema spero che altri grandi registi vogliano raccontare la nostra città ancora meglio di allora!
Beatrice Casamenti
Piazza del Popolo
#ioaravennanel2019 ci credo e #cimettolafaccia
Andrea Ciuffoli
Piazza del Popolo
Un augurio speciale a Ravenna perché riesca a dimostrare all’Europa la sua vivacità culturale e la sua capacità di rinnovarsi ogni giorno; perché il suo straordinario patrimonio storico-culturale non sia solo un vanto di cui fregiarsi, ma un occasione per valorizzare l’arte e promuoverne la diffusione a livello globale. Infine, un ringraziamento particolare a tutti coloro che si impegnano ogni giorno per rendere la nostra città migliore e sempre più “europea”!
Francesco Cice
Giardini Speyer
Non è mai troppo tardi per conoscere Ravenna…partecipo alla candidatura come volontario per dare un supporto perché voglio far parte della vita culturale della città.
Linda Magnani
Giardini Speyer
Sono contenta che una città così piccola faccia parte di un progetto così grande. Anch’io svolgo del volontariato perciò capisco il lavoro dei cittadini più attivi e li ringrazio per ciò che fanno.
Maria Cristina Zara
Giardini Speyer
Spero per Ravenna che la candidatura porti nuova linfa per una nuova educazione al rispetto della natura e degli altri.
Marcela Bontempo
Giardini Speyer
Una città bellissima, ma la gente deve aprire gli occhi per aprire il cuore.
Dieye Moneygram
Giardini Speyer
Una bella città, moderna…spero che la candidatura porti ricchezza e varietà culturale.
Simona Tartaull
Giardini Speyer
Le mie speranze per Ravenna 2019?! 9102 iniziative da vivere insieme alla mia città!
Fabrizio Bozzi
Giardini Speyer
Spero che tutte quelle persone che ancora non riescono a comprendere le iniziative a favore della multiculturalità possano capire il lavoro che i cittadini attivi fanno e ampliare il campo della partecipazione.
Sirius Hidri
Giardini Speyer
Io vedo una città con un potenziale enorme che spero venga sfruttato a livello sociale, politico ed economico per iniziative che ricadano sulla cittadinanza di Ravenna e dell’Europa.
Ermanna Cicognani
Giardini Speyer
Potrei fare un lungo elenco delle cose che rendono Ravenna una città speciale (storia, art, mare, tranquillità, ecc…) ma dico solo che qui sono nata e vi sono rimasta per scelta perché è una città fantastica sotto tutti i punti di vista!
Marina Magnani
Palazzo Rasponi
Se vogliamo considerare la cultura come una ricerca illimitata della nostra natura, non vi può essere cultura se non si conosce la propria storia … e Ravenna ne ha tanta! Ravenna capitale per la seconda volta! … mai dire mai.

©Pamela Stortoni
Francesco Castriotta
Palazzo Rasponi
La grande bellezza … Ravenna2019.
Pierpaolo Zoffoli
Palazzo Rasponi
In un pub di Bruxelles un mio amico mi disse che Ravenna si sarebbe candidata a Capitale Europea della Cultura. E io scossi la testa e sorrisi sarcastico. Lui cercò di convincermi che fosse una cosa bella, e che ce la potevamo fare. Io scossi la testa e sorrisi sarcastico. Oggi ammetto che mi sono sbagliato. È una cosa – molto – bella, e di sicuro ce la possiamo fare! I want to believe!
Marco Landi
Palazzo Rasponi
È una bellissima città!
Stefano Cobelli
Palazzo Rasponi
Anima esule, adottata dalle tue strade, pinete, memorie … musiche, pietre, profumi, volti: Ravenna!
Mariagrazia Angelini
Palazzo Rasponi
Ravenna: luogo di incontro, di civiltà e di cultura … crocevia di popoli.
Amedeo Somma
Palazzo Rasponi
Era ora che Ravenna si proponesse come Capitale della Cultura!
Paolo Guandalini
Palazzo Rasponi
La mia Ravenna, che mi ha visto nascere e adottato … mi piace nella sua provincialità, semplicità, riservatezza, e per la sua grande storia, che l’ha vista anche città imperiale!
Liana Corelli
Palazzo Rasponi
Ravenna, splendore di ieri, magia di oggi.
Leonarda Antonelli
Palazzo Rasponi
Venire a Ravenna in bicicletta lungo il Candiano … sarebbe bello poterlo fare ancora. Chissà …
Marco Zangaglia
Palazzo Rasponi
Lo splendore del passato per la capitale del futuro. Ravenna, crocevia delle culture.
Raffaele Losa
Palazzo Rasponi
Una città che aveva perso il mare, ritrova il suo futuro nell’acqua.
Katsiaryna Zakarousrama
Palazzo Rasponi
A Ravenna il mio futuro è un lungo passato.
Sabrina Mascia
Palazzo Rasponi
Ci metto la faccia perché Ravenna è la mia città, e credo che nel 2019 sarà ancora più europea.
Loretta Merenda
Palazzo Rasponi
Ci metto la faccia perché Ravenna è una scommessa avvincente.
Lucia Turci
Palazzo Rasponi
Ravenna è cultura.
Paola De Vita
Palazzo Rasponi
Ravenna mosaico di città.